Via Firenze 11, 81030 Castel Volturno (CE)
Per una consulenza immediata chiama 081 5621142 - 0823 1841754 - 0823 1841745
Il Pest Management fa i conti con la digitalizzazione del settore

Anche il settore del Pest Management è coinvolto nel progressivo processo di digitalizzazione, come dimostrano i nuovi strumenti di lavoro ormai stabilmente a disposizione sul mercato. Sono state infatti introdotte innovative trappole dotate di rilevatore da remoto o trappole con videocamere che consentono di verificare in tempo reale la quantità di insetti catturati. Questi sono solo un paio di esempi, all’interno di una filiera produttiva che ormai vanta una vasta gamma di apparecchiature ed infrastrutture altamente tecnologiche.

Cosa cambia con la digitalizzazione nel Pest Management

Il processo di digitalizzazione ha tuttavia importanti ripercussioni sul concetto di lavoro di disinfestazione, com’è stato concepito sino ad oggi.

Le nuove tecnologie permettono di garantire una maggiore sicurezza e minori interferenze sui luoghi di lavoro. L’operatore infatti controlla, anche quotidianamente, lo stato dell’infestazione di una struttura applicando una rete di dispositivi digitali e videocamere per la cattura di topi ed insetti. Queste nuove modalità di organizzazione del lavoro consentono di far diminuire la presenza fisica limitandola solo ai casi di “alert” e per le manutenzioni dei dispositivi. La minor presenza fisica comporta tuttavia un significativo incremento del lavoro da remoto per il monitoraggio quotidiano dei dispositivi.

La digitalizzazione presuppone una stretta collaborazione fra azienda e cliente

Il tecnico dedica al cliente, direttamente dalla propria postazione di lavoro, un’osservazione costante dalla quale possono comunque scaturire molteplici attività a carico sia del committente che dell’impresa di Pest Management. Le criticità nella gestione di questo tipo di situazioni possono infatti essere legate, ad esempio, anche all’attenzione delle persone che frequentano o lavorano nel luogo sottoposto al controllo digitale. Il rispetto dei dispositivi digitali, nettamente più costosi rispetto a quelli ordinari, è fondamentale. Gli operatori di Pest control, ancora troppe volte, sono costretti a dover sostituire l’intera dotazione di trappole installate poiché, in un magazzino ad esempio, il dipendente addetto alla movimentazione merci pallettizzate le depone senza aver cura di verificare se in quello specifico luogo si trovi un dispositivo di cattura.

Le aziende del Pest Management, di fronte ad un cambiamento di tali proporzioni, sono dunque pronte ad investire nella digitalizzazione? Fumigat Srl, azienda leader nell’ambito professionale della disinfestazione, si conferma al passo con i tempi vantando la disponibilità delle più avanzate tecnologie in circolazione.

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Fumigat
Panoramica privacy

Questo sito utilizza i cookies al fine di offrirti la miglior esperienza d'uso possibile. Le informazioni relative ai cookie sono conservate sul tuo browser e operano in modo da riconoscerti quando ritorni sul nostro sito oltre ad aiutarci a comprendere quali sezioni del sito siano più utili e interessanti.

Per ulteriori informazioni ti invitiamo a leggere le nostre Privacy Policy e Cookie Policy.

Per qualsiasi informazione aggiuntiva puoi contattarci in qualsiasi momento.