Fumigat a PestMed 2024
Fumigat Srl, attraverso la CEO dottoressa Monica Biglietto, ha preso parte attivamente a PestMed Expo 2024 tenutosi a BolognaFiere dal 28...
Read moreFumigat Srl, attraverso la CEO dottoressa Monica Biglietto, ha preso parte attivamente a PestMed Expo 2024 tenutosi a BolognaFiere dal 28...
Read moreIl Decreto Legislativo 81/08, noto anche come Testo Unico per la Sicurezza e la Salute dei Lavoratori, disciplina la valutazione del rischio...
Read moreI topi non vanno in letargo durante la stagione fredda, anzi! Essi riducono sicuramente la propria attività, durante l’inverno, per sprecare meno...
Read moreLe feste di Natale portano nelle case una grande quantità di cibo che spesso avanza anche per diversi mesi successivi. Spesso si conservano i...
Read moreLa sanificazione periodica degli ambienti è una buona prassi igienica per ridurre il rischio di contrarre malattie provocate dagli agenti...
Read moreSono state oltre 16mila le violazioni rilevate dai NAS, in materia di rispetto delle normative nazionali e comunitarie per l’igiene e la...
Read moreLa presenza di un topo domestico in casa può essere davvero problematica, innanzitutto per ragioni igienico sanitarie!Il topo domestico (Mus...
Read moreIl ratto nero (rattus rattus) può essere molto pericoloso per l’uomo a causa della sua capacità di trasmettere malattie come peste bubbonica...
Read moreObblighi informativi per le erogazioni pubbliche: gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabili al seguente link: https://www.rna.gov.it/RegistroNazionaleTrasparenza/faces/pages/TrasparenzaAiuto.jspx
Sito sviluppato da 6PM STUDIO